Il cartellone pubblicitario è sicuramente un’ottima idea per chi desidera sponsorizzarsi in modo davvero diretto senza però spendere troppo da un punto di vista economico. Sì perché il cartellone ha dalla sua il fatto di essere estremamente lampante e soprattutto molto comunicativo. Ebbene, tuttavia riuscire a creare un prodotto pubblicitario davvero eccelso richiede comunque alcune cose da tenere in considerazione. Qui di seguito vi elencheremo le più importanti.
1. Attenzione alla scelta delle immagini
Per prima cosa ci sono le immagini che devono essere scelte. Innanzitutto vi consigliamo di optare per foto rigorosamente di alta qualità, magari prodotte anche da voi se ne avete sia la possibilità e soprattutto i mezzi. Ad esempio, potreste realizzare delle immagini del vostro centro di produzione, oppure delle foto dei vostri prodotti da mettere subito in vetrina. Potete anche realizzare delle foto che mostrino il backstage della lavorazione di ciò che fate, in particolar modo se siete una grossa azienda. Insomma, tenete sempre a mente che ciò che cattura altamente l’attenzione del passante è sempre e comunque l’immagine e la foto che vi è rappresentata su un cartellone pubblicitario. Per cui non trascurate questo aspetto.e magari fatevi aiutare da agenzie apposite specializzate in stampa su forex e stampa manifesti.
2. Diffondete un messaggio
Dopo la scelta delle immagini, di conseguenza va valutato il messaggio che si vuole andare a diffondere. Volete, ad esempio, far sapere la vostra nuova apertura? Oppure vi piacerebbe soltanto promuovere il vostro prodotto di punta? Volete sponsorizzare un evento che avete in programma? Insomma, definite subito che cosa volete comunicare al pubblico, in modo tale da avere chiaro il linguaggio da utilizzare e soprattutto il tipo di strategia comunicativa da mettere all’opera.
3. Che tipo di design scegliere?
In linea di massima, vale spesso il concetto di less is more quando si parla di realizzazione di cartelloni pubblicitari. Questo perché si tratta comunque di prodotti che vengono visti e osservati da passanti che vanno di fretta o che generalmente non hanno tempo di leggere tutto quello che c’è scritto. Inoltre, da non dimenticare che spesso i cartelloni pubblicitari vengono notati da lontano e di sfuggita. Realizzate quindi dei manifesti con un messaggio il più possibile chiaro e diretto, senza utilizzare troppe frasi fatte o immagini che non c’entrano nulla con il contesto, in modo tale da rendere il vostro design completamente chiaro e difficilmente fraintendibili a chiunque lo guardi.