Ma il mondo del dimagrimento non è nè uniforme nè semplice. Ci sono tanti tipi di problemi di peso – e quindi ci sono tanti modi di affrontare il problema del perderlo. Anche semplificando, pensiamo a due situazioni diversissime fra loro: quella di un grande obeso e quella di una persona con accumuli di grasso superfluo contenuti e localizzati. Si tratta di condizioni molto dissimili, e che richiedono approcci necessariamente differenti. Se nel primo caso infatti la priorità è l’abbattimento della massa grassa, da ottenere quindi con rigidi regimi dietetici accompagnati da un’intensa attività fisica – perchè a contare sono semplicemente i chili che si riescono ad eliminare, per alleggerire il pesante e pericoloso stress che l’obesità impone all’organismo – il secondo caso è invece purtroppo resistente a questo genere di metodi risolutivi, e richiede altre strade. Un esempio su tutti è quella tipica adiposità localizzata sull’addome che spesso ritroviamo soprattutto nei maschi, che si dimostra refrattaria ad essere ridotta con diete e ginnastica per tre ragioni:
– tempo: un dimagrimento di tipo estetico, spesso, ha un certo carattere d’urgenza: se stiamo perdendo peso per presentarci meglio a chi fa parte, a qualsiasi titolo, della nostra vita, possiamo non essere disposti ad impiegare mesi e mesi per raggiungere tale obiettivo;
– praticità: perdere peso, in sè, può essere questione di costanza, volontà e applicazione; tanta ginnastica e un buon regime alimentare ci porteranno sicuramente, nel tempo, a ridurre il nostro peso. Ma rimodellare il proprio corpo perdendo peso soltanto laddove lo si desidera è questione ben più complessa, e spesso chi desidera farlo non dispone delle competenze per stabilire quali esercizi o regimi alimentari possano permetterlo;
– possibilità; se parliamo proprio degli accumuli di adipe sull’addome, siamo di fronte poi ad un caso quasi estremo: tale tipo di grasso è infatti particolarmente legato al corpo, e la difficoltà di bruciarlo è estrema, tanto da rendere la maggioranza dei mezzi naturali pressochè del tutto inefficace.
Per questa ragione, nel dimagrimento localizzato dell’addome trova grande e positiva applicazione la liposuzione. L’intervento di liposuzione addominale ha infatti caratteristiche sia generiche che specifiche che lo rendono un alleato eccellente per risolvere il problema:
– rapidità: le nuove tecniche di liposuzione, soprattutto quelle laser, hanno eliminato i tempi lunghi di recupero che erano caratteristici di questo intervento. Ora è possiible ridurre l’addome in maniera significativa nel corso di un weekend;
– armonia: una liposuzione addominale oggi è una vera e propria liposcultura, che non si limita a sottrarre grasso dalla pancia, ma va effettivamente a ridefinirne forme e profili, per dare al corpo del paziente un espetto pià armonioso e una silhouette in generale più gradevole, e non soltanto più magra;
– definitività; la liposuzione, rispetto alle diete e alla ginnastica, presenta un enorme vantaggio: con le teniche moderne, va a distruggere gli adipociti che si erano saturati di grasso. In questo modo, sarà più difficile che il paziente ritorni ad una situazione simile a quella in cui si trovava prima dell’intervento, sia a livello di recupero di peso che di effettivo accumulo nella zona addominale.