Viviamo in un’epoca in cui le aziende che usufruiscono delle figure degli autotrasportatori sono sempre più numerose e soprattutto perché siamo in un periodo in cui si può acquistare un prodotto da quell’altra parte del mondo e questo ci arriva a casa mentre noi stiamo comodamente sul divano. Tuttavia, gestire il crescente numero di autotrasportatori, il numero di veicoli, le consegne da effettuare, i ritiri da prendere o i percorsi da intraprendere può essere davvero stressante ed è per questo motivo che esiste un software gestionale che facilita enormemente questo lavoro.
Funzioni del software
Questo software si occupa della gestione di molte fasi del lavoro abituale di un’azienda e di velocizzare e rendere più veloci le mansioni che si occupano dell’amministrazione, del magazzino, dei mittenti e dei destinatari. Ogni funzione si può modificare secondo i bisogni del gestore sia per un mercato ristretto sia per mercati su scala mondiale.
Tra le funzioni principali vi troviamo: la gestione automatizzata della logistica che consente di monitorare i lotti, le scorte, l’ingresso e l’uscita della merce; si occupa dell’organizzazione degli spedizionieri e della localizzazione spaziale delle consegne in modo da raggruppare gli ordini che si trovano nelle stesse zone delle città o ancora di tutta la documentazione circa la manutenzione o i permessi dei veicoli utile soprattutto nei casi in cui le autorità le richiedano.
Serve agli autisti per gestire il loro viaggio tramite percorsi pianificati con tutte le informazioni sulla strada che si percorrerà, o sui ritiri da effettuare nel corso della giornata, è possibile effettuare il tracking dei mezzi anche per vedere a che punto si è rispetto alla tabella di marcia precedentemente stabilita ed eventualmente ripianificare il lavoro in caso di imprevisti.
Questo software è molto utile anche perché riesce ad effettuare un preventivo accurato e preciso di quanto si andrà a spendere per il viaggio soprattutto grazie alla tecnologia che calcola il Fuel Surcharge che calcola eventuali aumenti nel costo della benzina prendendo le informazioni necessarie direttamente dal Ministero.
Tra le funzioni vi è anche quella di monitoraggio del freddo utile per i mezzi di trasporto refrigerati. Consente un collegamento diretto tra il veicolo e l’ufficio centrale in modo che possano essere comunicate tutte le condizioni del veicolo, la sua posizione e tanto altro, utili soprattutto nei casi in cui ci siano guasti; ed inoltre, controlla l’andamento della temperatura e fa un preciso report circa le oscillazioni di quest’ultima durante il viaggio.
Queste sono solo alcune delle tante funzioni e dei benefici il software garantisce e sono consultabili sul sito ufficiale www.gestionaletrasportatori.it.
A chi è utile
Questo software, come abbiamo avuto modo di vedere, presenta tantissime funzioni e soprattutto si adatta a tantissime realtà che possono essere anche molto diverse tra loro. Ogni ditta che si occupa di autotrasporti deve necessariamente avere delle fasi standard attraverso cui organizzare il lavoro e il software si propone proprio di curare questi aspetti organizzativi, di selezione dei veicoli e del personale, del trasporto, dei percorsi, della fatturazione e della consegna.
É un processo che richiede tempo, ma oggi la richiesta crescono sempre di più, basti solo pensare al fatto che ognuno di noi può fare ordini costantemente ed ogni piccola impresa prenota materia prima che deve essere consegnata in tempi anche molto brevi per garantire il lavoro a migliaia di persone. Quando si decide di aprire un’azienda che si occupa di ciò è bene tenere in conto che non è facile la manutenzione di tutto ciò e dato che il settore cresce di giorno in giorno e le responsabilità degli investitori aumenta, è utile, soprattutto per le grandi ditte, usufruire di un programma automatico che, una volta settato in base alle singole esigenze, riesce ad avere il miglior profitto nel minoro lasso di tempo possibile.
É una realtà a cui si affacciano ormai molte aziende soprattutto perché l’aumento spropositato delle richieste sta mettendo, inevitabilmente, moltissimo stress ai consegnatari che spesso si trovano il lavoro organizzato in modi pessimi e perdono tantissimo tempo per apportare modifiche ad errori commessi dai superiori. Con un software automatico il danno può essere evitato.