Perché è importante il nome hotel

Perché è importante il nome hotel

Fino a qualche decennio fa assistevamo a scelte casuali o magari dettate da ragioni emotive o nostalgiche o anche da omaggi a qualche membro della famiglia. Ecco quindi i tanti Hotel Mario, Hotel Maria, Hotel Rex o anche i mitici Hotel Excelsior sicuramente presenti in tutte le città d’Italia. Oggi, per fortuna, la visione e la strategia, anche per quello che riguarda questo settore, sta cambiando ed è diventata opinione largamente diffusa che anche il nome hotel è particolarmente importante. Che si tratti di un hotel boutique a Roma o di un bed&breakfast come ci chiamiamo racconta chi siamo ed è il primo biglietto da visita che il nostro ospite riceve.

Nome hotel, gli errori da non fare

Cominciamo col dire che ci sono errori, quando si parla del nome del tuo hotel, che non vanno commessi. Tanto per cominciare evitiamo di ridurci all’ultimo giorno per deciderlo, ma prendiamoci tutto il tempo necessario per scegliere una parola o un’espressione che traduca in un istante la filosofia della nostra ospitalità. D’altro canto, comunque, evitiamo anche di ragionarci troppo, magari chiedendo a decine e decine di persone, col risultato che ognuno dice la sua e alla fine siamo più confusi di prima. Puntiamo su una o due parole che riescano a rappresentare tutta l’anima di chi siamo e del target che vorremmo attirare nel nostro hotel. Valutiamo il cambiamento se abbiamo già un nome, ma siamo in una fase di restyling. In questo caso cerchiamo di non farci condizionare dalla nostalgia, perché come strategia di marketing non funziona granché.

Perché è importante

Il nome del nostro hotel è davvero importante per molti motivi differenti. Innanzitutto per distinguerci dagli altri. Col nostro nome promettiamo qualcosa, raccontiamo un frammento di noi, incuriosiamo, destiamo interesse. Ma dobbiamo farlo nel modo giusto. Il nome, quindi, è il nostro brand. Esattamente come avviene per catene alberghiere importanti e blasonate, anche per noi che magari siamo soltanto una piccola struttura, il nome è fondamentale perché rappresenta il nostro marchio, quello che rimarrà scolpito nella memoria dei clienti. Il nome, poi, è prioritario anche per essere trovati dai nostri potenziali clienti, ecco perché sarebbe sempre meglio fare prima una piccola ricerca per capire se il nome è banale, già molto diffuso e utilizzato, magari perfino nella nostra città in questo caso pensiamo ad altro. L’ideale è scegliere un nome che, potenzialmente, piaccia al nostro target e non soltanto a noi e ai nostri amici più cari. Valutiamo attentamente il suono, la lingua che utilizzeremo, che identifica un mercato, la filosofia aziendale e buttiamoci.

This article was written by Francesco Balletti

Amo leggere, ascoltare musica, guardare film e vedere posti nuovi e diversi. Spero che troviate i miei articoli interessanti, informativi e divertenti.