Per molte ragioni una persona può arrivare alla conclusione di voler tingere le proprie scarpe di camoscio, e spesso per noia o per impossibilità a farlo si tende a buttarle per acquistarne delle nuove, senza considerare effettivamente l’idea di poterle riutilizzare.Che siano rovinate a causa dell’usura e del tempo, o che abbiano delle macchie che non sopporti, in questa breve guida verranno analizzati tutti gli aspetti del tingere delle scarpe di camoscio, in modo tale da poterle riutilizzare e non lasciarle andare senza averle utilizzate abbastanza.
Perchè voler cambiare il colore alle proprie scarpe di camoscio?
Si tende a pensare che sia più semplice recarsi in un normale negozio per acquistare delle scarpe nuove, ignorando completamente l’idea di come tingere le scarpe, azione scorretta poichè uno dei dibattiti degli ultimi periodi è esattamente sulla poca durabilità dei propri beni.Tingere le scarpe di camoscio è un processo utile e poco impegnativo nel caso in cui si desidera unicamente cambiare colore, o nel caso in cui esse presentino delle macchie che rendono impossibile l’utilizzo, ma a volte basterebbe unicamente ravvivarle attraverso degli appositi spray creati per rendere il colore di nuovo come appena comprate, e inoltre questi spray offrono anche un’azione protettiva contro acqua e sporco, agenti molto scomodi per le scarpe.Nel caso in cui si desidera tingere le proprie scarpe, il primo passo è quello di acquistare la vernice, e le modalità ideali sono indicate nel successivo paragrafo.
Come acquistare della vernice per scarpe in camoscio e quale scegliere.
Per poter trattare le proprie scarpe in camoscio non basta acquistare una vernice qualsiasi, bisogna scegliere una vernice creata appositamente per questo processo, in quanto qualsiasi altra pittura potrebbe andare unicamente a rovinarle nel corso del tempo.Molte aziende hanno deciso di entrare in questo settore, in quanto l’arte di riutilizzare e ricreare qualcosa di nuovo dai beni già posseduti è rientrata in vigore, e per molti è un lavoro, attualmente molto ricercato.Oltre a recarsi dal calzolaio, che potrà consigliarvi la migliore vernice per delle scarpe in camoscio, esistono anche molti shop online che trattano questo processo, e vendono tutto il necessario per poterlo svolgere in autonomia, in questo caso parliamo del sito web www.verniceperpelle.it, che, oltre a vendere come espresso dal sito, delle vernici per pelle, vende anche prodotti per trattare scarpe e altri indumenti.Grazie alla loro solida conoscenza in materia e grazie agli anni di esperienza nel settore, più di cento, saranno in grado di vendervi dei prodotti con un’alta qualità ad un prezzo modico, molto inferiore a quello del mercato di questo prodotto.Svolgere i passaggi sarà semplice, e il tutto è spiegato in maniera dettagliata anche al momento dell’acquisto, per poter svolgere tutto da soli, senza l’ausilio di competenti nel settore.
Come ridipingere e trattare le proprie scarpe in camoscio.
Tingere le proprie scarpe in camoscio potrebbe sembrare un processo complesso all’apparenza, tuttavia bastano alcuni semplici accorgimenti e poca manualità per poterlo svolgere in compelta autonomia, direttamente da casa propria.
Il processo si compone di diversi passaggi, da seguire alla lettera per ottenere il risultato desiderato.Il primo passaggio consiste nel pulire e sgrassare le scarpe, rimuovendo tutto lo sporco in eccesso per permettere alla vernice di attaccarsi correttamente alle scarpe. Questo passaggio agirà da base sulle vostre scarpe, e grazie a prodotti appositi si andrà a creare la superficie adatta per proseguire il processo.In secondo luogo, bisognerà proteggere con della carta gommata le zone della scarpa che non devono assolutamente macchiarsi di vernice, l’errato svolgimento di questa fase potrebbe compromettere tutto il risultato finale.Le ultime due fasi si compongono di riverniciatura e in seguito trattemento per poter proteggere la vernice, ed evitare che si rovini nel corso del tempo.