Programmi INPS per studiare all’estero: conosciamo il Bando Itaca

Tra le varie proposte offerta dall’INPS per far studiare all’estero i figli dei dipendenti vi è anche il Bando Itaca, un’occasione unica per permettere a giovani studenti di trascorrere un anno o alcuni mesi all’estero presso le migliori scuole internazionali. Tra i vari tour operator che promuovono e sostengono questa iniziativa troviamo in prima fila Trinity Viaggi Studio, l’agenzia che da molti anni si occupa di rendere i soggiorni all’estero di bambini e ragazzi sicuri, confortevoli ma soprattutto utili per imparare una lingua straniera. Grazie all’aiuto di Trinity siamo riusciti ad inquadrare meglio tutte quelle che sono le caratteristiche più importanti del programma Itaca: prima di tutto i destinatari, ma in secondo luogo anche i requisiti da rispettare per poter partecipare, le destinazioni e tutte le offerte formative previste.

 

A chi è rivolto il Bando INPS Itaca?

Il Bando Itaca consiste nell’assegnazione di numerose borse di studio (le quali possono coprire una parte del costo del viaggio o l’intero importo) ai figli di dipendenti della pubblica amministrazione, ma anche a quelli dei pensionati. Per poter partecipare, i ragazzi coinvolti devono risultare al momento della prenotazione regolarmente iscritti in un liceo o in un istituto che valga come scuola secondaria di secondo grado,  e devono aver conseguito nel corso della loro carriera scolastica una conoscenza di livello intermedio della lingua straniera per la quale si iscrivono.

Ecco in breve tutti gli altri requisiti necessari per prendere parte al Bando Itaca:

  • Essere promossi a fine anno;
  • Non aver utilizzato in passato la medesima borsa di studio;
  • Non aver usufruito di altri bandi INPS;
  • Essere iscritti alla seconda o terza superiore;
  • Non essere stati bocciati per più di una volta;
  • Avere dai 14 ai 18 anni

 

Destinazioni previste e alloggi

Una volta verificato che i ragazzi iscritti rispettino effettivamente i requisiti elencati, il tour operator si occupa di fornire alle famiglie tutte le informazioni di cui hanno bisogno circa la destinazione prescelta e le modalità di soggiorno. Per quanto riguarda Trinity Viaggi Studio per esempio, le destinazioni proposte per il bando Itaca sono ben 12, mentre la durata dell’esperienza può essere di 3, 6 o 12 mesi. Gli alloggi previsti comprendono sia soggiorni in famiglia locale sia presso un college, a discrezione dello studente o comunque delle preferenze espresse dalla famiglia. 

 

Altri vantaggi del programma Itaca

Il bando Itaca è molto di più di un’esperienza di studio all’estero. Esso infatti comprende moltissimi vantaggi anche i per i genitori, i quali non dovranno occuparsi di nulla. Ad essere coperto dal contributo infatti non è il solo volo o il costo del soggiorno, ma anche una serie di incontri di orientamento e di eventi preparativi pre-partenza, i costi del materiale didattico e scolastico, quelli dell’assicurazione medico-bagaglio fino a un massimale di ben 100.000 €, assistenza per la compilazione di vari documenti, spese per la mensa, supporto per richiesta visti e tanto altro ancora: insomma, sembra non mancare proprio nulla! Con il Bando Itaca, la vacanza studio perfetta è già pronta: non rimane che viverla!

This article was written by Francesco Balletti

Amo leggere, ascoltare musica, guardare film e vedere posti nuovi e diversi. Spero che troviate i miei articoli interessanti, informativi e divertenti.